Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Dal greco apostèllô, invio. Il termine compare in molti passi del Nuovo Testamento per indicare i dodici seguaci di Cristo  che egli mandò come messaggeri per divulgare la sua parola. Essi furono: Pietro, Andrea, Giovanni, Filippo, Giacomo il Maggiore, Bartolomeo, Tommaso, Matteo, Simone Cananeo, Giuda Taddeo, Giacomo il Minore e Giuda Iscariota, poi sostituito da Mattia. In un senso più ampio, con il termine si indicano tutti coloro che Dio  o Gesù  hanno chiamato per annunciare il Vangelo  a tutte le genti.