Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Preghiera  cattolica, detta anche “salutazione angelica”, perché le sue prime parole sono appunto quelle rivolte dall’arcangelo Gabriele a Maria nell’Annunciazione (Lc 1, 1-20), seguite poi da quelle con cui Elisabetta salutò Maria (Lc 1, 42). Le due salutazioni furono ben presto saldate insieme e poi usate nei messali e breviari  come preghiera antifonata e musicata. La seconda parte, il cui incipit è “Santa Maria”, si aggiunse alla prima solo nel XVI secolo e fu inserita in forma ufficiale nel breviario romano per opera di san Pio V (1568).