Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Dal greco katharòs, puro, indica un movimento religioso d’ispirazione cristiana, proveniente forse dalla Penisola Balcanica, diffuso in varie regioni europee e soprattutto nella Francia del Sud nei secoli XI-XIII. Considerati eretici, furono perseguitati dalla Chiesa  di Roma; i catari francesi (detti albigesi) furono sterminati nei primi decenni del XIII secolo. La dottrina dei catari era di tipo dualista (accentuava il tema della lotta tra Dio  e Satana nel mondo), spiritualista e ascetica: il corpo era considerato cattivo, alcuni credenti rifiutavano il matrimonio e determinati cibi giungendo talvolta a morire d’inedia.