Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

In inglese Disciples of Christ. Denominazione di una Chiesa evangelica statunitense. I suoi aderenti sono spesso chiamati campbelliti, dal nome del pastore Alexander Campbell (1788-1866): scozzese di nascita, passato dalla Chiesa presbiteriana a quella battista, verso il 1830 organizzò la Chiesa dei Discepoli di Cristo. Essa conta circa due milioni (2000) di membri adulti e professanti ed è presente anche fuori degli Stati Uniti in Gran Bretagna, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica. Notevole è l’attività educativa, che ha condotto alla fondazione di varie università. Le linee dottrinali sono ancora quelle di Campbell: battesimo  degli adulti, rifiuto delle confessioni di fede , congregazionalismo, preoccupazione per l’unità cristiana. Gruppo dissidente della Chiesa dei Discepoli di Cristo è la Chiesa di Cristo: nata negli Stati Uniti nel XIX secolo, ha cominciato a diffondersi in Italia a partire dal 1949.