Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Religione

La messa o celebrazione eucaristica costituisce il centro della vita di fede  della comunità cristiana. Nel mondo cattolico viene celebrata ogni giorno, tranne il venerdì e il sabato della settimana santa; tuttavia, ciò che caratterizza i cattolici, come manifestazione della loro comunione di fede, è la messa domenicale che assume il significato di celebrazione settimanale della Pasqua (morte-risurrezione ) del Signore: Cristo  offre al Padre il dono della propria vita per la salvezza di tutti gli uomini. La messa si compone di due parti: liturgia  della Parola (lettura della Sacra Scrittura, omelia, Credopreghiera  dei fedeli) e liturgia eucaristica (presentazione del pane e del vino, preghiera eucaristica, comunione). Questo insieme è compreso tra i riti d’inizio e i riti di congedo.