Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Dal greco nèos, nuovo, e fyô, piantare: “germogliato da poco”. Con questo termine si indicano coloro che si sono convertiti da poco al cristianesimo . Propriamente, però, il termine neofita si addiceva in senso più stretto alla settimana che seguiva il battesimo , durante la quale il cristiano era assoggettato a corsi speciali d’istruzione religiosa. I neofiti, che per lo più ricevevano il battesimo nel giorno di Pasqua, portavano nella settimana seguente, detta in albis, abiti candidi, che deponevano poi solennemente la domenica ottava di Pasqua dominicain albis [ponendis]. Ancora si dissero spesso neofiti coloro che da poco avevano abbracciato un genere di vita perfetta, specialmente la monastica.