Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Sono così chiamati gli scrittori cristiani dei primi secoli, sia latini sia orientali. In una prima fase essi furono impegnati a dare una sistemazione dogmatica al messaggio evangelico, difendendolo dai filosofi non credenti e cercando di non lasciarlo contaminare dalle eresie . Le problematiche più scottanti erano: la natura di Cristo  umana e divina; il problema della Trinità ; l’esegesi biblica  (se bisogna intendere alla lettera o simbolicamente la Bibbia ). Per definire anche pubblicamente quali tesi fossero ufficialmente approvate dalla Chiesa  furono convocati i concili , che decretarono i dogmi  della fede  cristiana e li formularono nelle “confessioni di fede” quali il Credo . Tra i più importanti Padri della Chiesa vi furono Tertulliano, Agostino, Ambrogio, Gregorio Magno, Giustino, Basilio il Grande, Giovanni Crisostomo.