Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Nel cristianesimo  sono i segni visibili della Grazia  divina, istituiti da Cristo  e affidati alla Chiesa . Sono segni efficaci in quanto in essi agisce Cristo stesso con la potenza dello Spirito Santo  e in quanto donano effettivamente la Grazia salvifica. Sono perciò necessari per la salvezza. Agiscono per il fatto stesso che l’azione viene compiuta e, quando vengono celebrati secondo l’intenzione della Chiesa, sono sempre validi. Per la Chiesa cattolica sono sette: battesimoeucaristia , cresima o confermazione, ordine, matrimonio, confessione, estrema unzione. Le Chiese aderenti al protestantesimo  respingono i sacramenti che non sono frutto della Parola diretta di Gesù Cristo  salvando solamente il battesimo e l’eucaristia (Santa Cena).