Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Lenzuolo di lino nel quale, secondo la tradizione, sarebbe stato avvolto il corpo di Gesù . Dal 1453 entrò in possesso dei Savoia. Sul telo (4,41 x 1,13 metri) sono visibili impronte che riproducono l’immagine frontale e dorsale di un uomo morto per crocifissione . Conservata dal 1694 dietro l’abside del Duomo di Torino, nella Cappella del Guarini sino all’incendio del 1997, la Sindone fu donata nel 1983 da Umberto II di Savoia al Vaticano. Viene esposta al pubblico nel Duomo di Torino in occasione degli anni santi. I dubbi sull’autenticità storica del telo sembrano confermati dai test di datazione al carbonio 14 effettuati nel 1988, secondo i quali la Sindone risalirebbe al Medioevo (1260-1390), ma la controversia non appare ancora risolta.