Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Questo termine che (dal latino vocare, chiamare) significa chiamata, oltre a essere indicato in riferimento a ogni inclinazione naturale, assume nell’ambito ecclesiale il significato specifico di chiamata da parte del Signore a vivere il proprio cristianesimo  secondo certi parametri particolari. Mentre per alcuni secoli si è intesa per vocazione solo quella alla vita sacerdotale o religiosa, oggi si è portati ad attribuire questo termine anzitutto alla chiamata all’essere cristiani. Vocazione di fondo è allora rispondere al Signore che chiama. L’adesione alla chiamata ha nel battesimo  un suo momento culminante. Nell’ambito di questa fondamentale vocazione si sviluppano tutte le altre. La disciplina canonica fa ancora riferimento alla vocazione alla vita sacerdotale e religiosa e chiede determinate garanzie fissate dal diritto: scelta libera, chiamata e accoglimento del vescovo, accoglimento da parte del superiore di una comunità religiosa.