Dizionario del Cristianesimo

A B C D E F G I L M N O P Q R S T V

Quinto libro del Nuovo Testamento, scritto in greco e attribuito a Luca. In esso sono narrate le vicende risalenti ai primordi delle comunità (Chiese ) cristiane a Gerusalemme e in Occidente. Negli Atti degli Apostoli i nomi degli apostoli  sono nominati tutti solo all’inizio, poi diventano protagonisti solo Pietro (1-12) e Paolo (13-28). Sono numerosi i dualismi e le contrapposizioni: ebrei e pagani; il popolo dell’alleanza  e l’universalità degli uomini; Pietro e Paolo; la circoncisione e la semplice adesione a Cristo .